Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Sistri: un decreto detterà la sua graduale introduzione"

fonte Redazione Ambiente / Ambiente

04/10/2010 - Attraverso il portale del ministero dell’Ambiente, è stata resa nota la dichiarazione del ministro per l’Ambiente Stefania Prestigiacomo al "question time" alla Camera sull’entrata in vigore del Sistri. Il ministro rivela l’emanazione di un decreto che dovrebbe garantire la graduale entrata in vigore del Sistri. Le difficoltà connesse col passaggio dal precedente sistema cartaceo (formulario dei rifiuti, registro di carico e scarico e MUD) a quello informatico ha infatti richiesto un lento adeguamento progressivo.Nella dichiarazione il ministro ha sottolineato l’estrema farraginosità che caratterizzava il vecchio sistema di identificazione dei rifiuti che penalizzava tutto il nostro sistema produttivo e risultava totalmente inutile ai fini di un reale controllo del sistema. Secondo le stime del Ministero della Pubblica Amministrazione e dell’Innovazione la predisposizione del sistema cartaceo ambientale richiedeva una spesa di 671 milioni di euro a carico delle imprese piccole e medie. Il SISTRI ha ridotto questi oneri, abbattendoli dal 50% all’ 80 %. Il ministro ha quindi richiesto inoltre di rimuovere il segreto di Stato sul Sistri apposto dal precedente Governo, dal momento che la compiuta realizzazione della struttura tecnica del progetto fa oggi venire meno i paventati rischi di infiltrazione criminale e di attentati al sistema.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 745 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino