Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Rifiuti, monito dell'UE sui piani di gestione del Lazio"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Ambiente

11/10/2010 - Con una lettera di messa in mora la Commissione europea ha chiesto all’Italia di adeguarsi alla sentenza di condanna emessa nei suoi confronti nel 2007 dalla Corte di giustizia, in materia di gestione dei rifiuti. Fu allora accertato che l’Italia non disponeva dei piani di gestione richiesti dalla direttiva quadro sui rifiuti (2006/12/CE), inoltre, i piani esistenti non risultavano del tutto coerenti con le disposizioni europee. Nel corso degli ultimi tre anni furono approvati i piani programmatici per il Friuli Venezia Giulia, la Puglia, Bolzano e Rimini mentre quello esistente nel Lazio risultava ancora non conforme alla legislazione dell'UE. La Commissione ha deciso, quindi, di inviare una nuova lettera di costituzione in mora al nostro Paese, indicando che, qualora le autorità italiane non intraprendessero le azioni necessarie per colmare il divario con le disposizioni comunitarie, adirà ancora la Corte di Giustizia per chiedere l’applicazione di ulteriori sanzioni pecuniarie. Cos’è? Piani di gestione dei rifiuti. Contemplati nella direttiva quadro sui rifiuti (2006/12/CE) i piani di gestione riguardano vari aspetti, come il tipo, la quantità e l'origine dei rifiuti da recuperare e smaltire, i luoghi e gli impianti adatti allo smaltimento e le misure atte a promuovere la razionalizzazione della raccolta, della selezione e del trattamento dei rifiuti. Rappresentano uno strumento essenziale per garantire il corretto smaltimento delle scorie sul territorio degli Stati membri.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 823 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino