Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Il comparto chimico si conferma tra i più sicuri in Italia"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza sul lavoro

10/11/2010 - Dal punto di vista degli incidenti sul lavoro il settore chimico, in Italia, si segnala tra quelli dove si lavora più in sicurezza. Basti pensare che il rischio di farsi male nelle imprese che operano in questo settore è inferiore addirittura a quello della Pubblica amministrazione. A sostenerlo è l'ultimo numero di Dati INAIL, che ha dedicato all'andamento infortunistico del comparto un ampio approfondimento. Il dramma all'Eureco - al di là della sua indiscutibile tragicità - non toglie, dunque, che il comparto chimico sia tra quelli più sicuri. Dal 2005 al 2009 le denunce di infortunio pervenute all'INAIL da questo tipo di aziende, infatti, sono scese da 6.166 a 4.471, per una flessione del 27,5%. A rafforzare ulteriormente questo andamento, la fetta considerevole rappresentata dagli incidenti in itinere (quelli stradali accorsi nel tragitto casa/lavoro e lavoro/casa) che - da soli - rappresentano in media, nell'ultimo quinquennio, il 17,5% del totale. Contenuti - e ugualmente in diminuzione - anche i casi mortali: lo scorso anno sono stati 5 a fronte dei 17 del 2005 (-70,6%). Anche in quest'ambito gli incidenti in itinere rappresentano - sempre nei cinque anni considerati - una percentuale significativa pari al 36,4%. In generale, dunque, il rischio infortunistico nel settore chimico italiano è molto limitato, seppure a fronte di una tipologia di lavorazioni che, per la loro intrinseca conformazione, è caratterizzata da un elevato livello di pericolosità.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 668 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino