Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Premio Rossini: la sicurezza vista attraverso i colori"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza sul lavoro

16/11/2010 - È stata presentata ieri, lunedì 15 novembre, presso la sede dell'Anmil di Bergamo la 9a edizione di "Primi in sicurezza - Premio Emilio Rossini", il concorso nazionale in tema di sicurezza sul lavoro rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. L’iniziativa, promossa da Rossini Trading in collaborazione con ANMIL e il mensile per la scuola Okay!, che nelle precedenti edizioni ha coinvolto 2.800 scuole e oltre 1.000.000 di alunni, vuole sensibilizzare le generazioni future sul tema degli infortuni sul lavoro e delle morti bianche. Per questa 9ª edizione gli alunni delle scuole partecipanti sono invitati a raffigurare “Tutti i colori della sicurezza”, dando sfogo alla propria capacità espressiva e alla loro creatività. Negli elaborati, perciò, dovrà essere dato ampio risalto al colore, importante mezzo attraverso il quale segnalare le situazioni di rischio e di pericolo riscontrabili sui luoghi di lavoro. I mezzi di cui gli studenti potranno avvalersi sono tra i più disparati: disegni, cartelloni, album fotografici, pubblicazioni sul giornale della scuola, spot promozionali, video, cd-rom, giochi di società, test, sondaggi. Tramite questi supporti potranno, ad esempio, approfondire le cause e le conseguenze degli incidenti sul lavoro, informarsi sulle normative nazionali ed europee vigenti e riflettere sulla possibilità di creare nuove condizioni per migliorare la sicurezza, prendendo anche spunto da fatti di cronaca realmente accaduti. Tutto ciò per familiarizzare con il concetto di sicurezza e stimolare la riflessione sia nelle generazioni adulte sia in quelle più giovani.I lavori dovranno essere inviati alla redazione di Okay!, presso Casa M. E. Mazza, via Nullo 48, 24128 Bergamo, entro il 15 marzo 2011. Cos’è? Primi in sicurezza. Primi in sicurezza - Premio Emilio Rossini" è stato creato da Rossini Trading SpA per onorare la memoria e le intuizioni in campo imprenditoriale di Emilio Rossini, fondatore dell’azienda bergamasca, dedita alla produzione e commercializzazione di prodotti antinfortunistici e abbigliamento per il lavoro. “Primi in sicurezza” ha finora coinvolto circa 2.800 scuole e più di 1.000.000 di alunni, rendendo i giovani consapevoli sul tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 692 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino