Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Una manutenzione sicura può salvare vite umane"

fonte Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro / Sicurezza sul lavoro

29/11/2010 - Le statistiche indicano che il 10-15% di tutti gli incidenti mortali sul lavoro in Europa è riconducibile a operazioni di manutenzione. Alla luce di questi dati, l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha unito le proprie forze a quelle della Presidenza belga dell'UE per organizzare a Bruxelles una conferenza che dimostri come, attraverso una manutenzione sicura, sia possibile migliorare le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La conferenza "Maintenance: Do It Safely" (Manutenzione: falla in sicurezza) coincide con la pubblicazione della relazione dell'EU-OSHA Safe Maintenance in Practice (Manutenzione sicura nella pratica), in cui vengono delineate le strategie chiave che le imprese dovrebbero adottare per prevenire i rischi connessi alla manutenzione. Jukka Takala, direttore dell'EU-OSHA, ha affermato: "queste strategie comprendono la garanzia di una dirigenza legata a una cultura della sicurezza e la diffusione di chiare procedure lavorative, attraverso il coinvolgimento dei lavoratori nell'attuazione delle norme di sicurezza, attraverso la realizzazione di una valutazione dei rischi e di corsi di formazione sulla sicurezza, nonché l'attuazione di misure preventive". La relazione descrive in dettaglio esempi di migliori prassi per la manutenzione sicura, fra cui quelle dei seminari sulla manutenzione dei motori dell'Air France, in cui è attualmente presente uno strumento di simulazione per favorire l'individuazione di problemi relativi alla sicurezza, all'ergonomia o alla produzione già in fase di progettazione.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 800 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino