Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Rifiuti: un decreto sui criteri di ammissibilità in discarica"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Ambiente

04/12/2010 - È stato pubblicato nella gazzetta del 1 dicembre il decreto ministeriale del 27 settembre 2010 relativo alla “Definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica”. L'atto sostituisce il precedente decreto ministeriale sul tema, del 3 agosto 2005 e detta innanzitutto i criteri per la caratterizzazione di base di ciascuna tipologia di rifiuti conferiti in discarica, ad opera del produttore (articolo 2). A ciò segue la verifica di conformità per stabilire se i rifiuti possiedono le caratteristiche della relativa categoria e se soddisfano i criteri di ammissibilità previsti dal decreto (articolo 3) e la verifica in loco (articolo 4) che si effettua prima e dopo lo scarico, controllando la documentazione attestante che il rifiuto è conforme ai criteri di ammissibilità. Il provvedimento contiene importanti riferimenti ai rifiuti smaltibili negli Impianti di discarica per rifiuti inerti (articolo 5) indicando le relative assimilazioni. In particolare segnaliamo che nel testo dell’articolo si specifica che è vietato il conferimento in discarica per inerti di rifiuti che contengono PCB, come definiti dal decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 209. Il decreto, all’articolo 6 riporta anche i rifiuti che possono essere smaltiti nelle discariche per rifiuti senza caratterizzazione analitica (l’articolo 7 indica anche le sottocategorie di discariche che possono accogliere rifiuti non pericolosi), mentre l’articolo 8 è il riferimento per l’individuazione dei rifiuti smaltibili nelle discariche per rifiuti pericolosi.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 857 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino