Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Sistri, industriali chiedono sospensione delle sanzioni"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Ambiente

13/12/2010 - La Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia e il Presidente di Rete Imprese Italia, Carlo Sangalli, con una lettera inviata nei giorni scorsi al ministro per l’Ambiente Prestigiacomo, hanno chiesto una sospensione di dodici mesi delle sanzioni previste per le imprese che non si adeguino al Sistema per la tracciabilità dei rifiuti, Sistri. Ricordiamo a riguardo che è prossima la pubblicazione del Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2008/98/CE (Atto Senato n. 250) che dovrebbe apportare significative modifiche all’impianto sanzionatorio del Sistri, in vigore dal 1 gennaio 2011, inserendo le norme che riguardano il Sistema all’interno del Testo Unico ambientale. Marcegaglia e Sangalli temono che le modifiche finiscano per sanzionare le imprese per comportamenti ritenuti illeciti alla luce della nuova disciplina Sistri, ma non a loro direttamente imputabili. In particolare, le critiche dei due Presidenti riguardano la formazione sul funzionamento del Sistema, non adeguatamente realizzata dalle strutture tecnico-operative di supporto alle imprese. Le occasioni informative, peraltro, non sarebbero state sufficienti, mentre invece era arrivata da più parti la richiesta di approfondire ed analizzare nel dettaglio la procedura di gestione dei dispositivi USB e la fase di movimentazione per quanto riguarda, in particolare, i trasportatori. A riguardo già la Cna, alla fine di novembre aveva sottolineato che non era stata ancora completata la distribuzione dei dispositivi indispensabili alle aziende per adempiere gli obblighi di tenuta delle scritture contabili, così come non era stato ultimato il montaggio delle black box a bordo degli automezzi adibiti al trasporto dei rifiuti pericolosi. A ciò si aggiunge, secondo i due Presidenti, anche una mancata comunicazione da parte del ministero circa lo stato di avanzamento del Sistri, situazione che avrebbe ulteriormente disorientato le imprese. Nella lettera i due Presidenti, pur sottolineando la rilevanza del progetto Sistri e mettendo in luce l’impegno e la collaborazione “economica ed organizzativa offerti da Rete Imprese Italia e Confindustria, richiedono risposte chiare, tempestive ed efficaci, e invocano una sospensione delle sanzioni intesa come atto di buon senso da parte del Ministero.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 840 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino