Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Stress da lavoro, ecco le linee guida"

fonte Il Sole 24 ore / Sicurezza sul lavoro

13/12/2010 - Il ministero del Lavoro ha diramato le linee guida sulla applicazione della valutazione dei rischi collegati allo stress da lavoro di cui al Testo unico sulla sicurezza (Dlgs 81/2008) che dal 31 dicembre i datori di lavoro di qualsiasi settore e dimensione dovranno effettuare. Secondo tali linee guida, realizzate in collaborazione con le Regioni, «la data del 31 dicembre 2010 deve essere intesa come data di avvio delle attività di valutazione». La procedura di valutazione dello stress dovrà articolarsi in due fasi: una obbligatoria (valutazione preliminare) e una eventuale (valutazione approfondita). La valutazione preliminare consisterà nella rilevazione di indicatori oggettivi e verificabili del contesto lavorativo (assenze per malattia, lamentele frequenti da parte dei lavoratori, orari di lavoro e turni). Qualora da tale valutazione non emergano fattori di rischio, il datore di lavoro dovrà semplicemente darne conto nel Documento di valutazione del rischio (Dvr) e prevedere un apposito piano di monitoraggio. Qualora. invece dalla valutazione preliminare emergano fattori di rischio il datore di lavoro dovrà pianificare opportuni interventi correttivi (di tipo organizzativo, tecnico, comunicativo, formativo). Circolare ministero del Lavoro in ordine alla approvazione delle indicazioni necessarie alla valutazione del rischio da stress lavoro-correlato di cui all'articolo 28, comma 1-bis del Dlgs 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 822 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino