Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Imprese sicure, domande online"

fonte Italia Oggi 7, Carla De Lellis / Sicurezza sul lavoro

11/12/2010 - Tutto pronto per le richieste dei finanziamenti all'Inail per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Disponibili 60 milioni di euro per sostenere i progetti proposti dalle imprese, destinati a migliorare le condizioni di sicurezza, la formazione dei lavoratori e la sperimentazione di soluzioni innovative. Da ieri (10 dicembre), è disponibile sul sito dell'Inail (www.inail.it), punto cliente, una procedura informatica dedicata che consente, attraverso la semplice compilazione di specifici campi obbligati, di verificare la possibilità di presentare la domanda di contributo. La domanda vera e propria di finanziamento, invece, si potrà presentare a partire dal 12 gennaio 2011. L'incentivo, si ricorda, è costituito da un contributo in conto capitale nella misura dal 50% al 75% dei costi del progetto. Il contributo è compreso tra un minimo di 5 mila euro a un massimo 100 mila euro. E lo stanziamento del finanziamento rientra nelle attività previste dall'articolo 11 del T.u. sicurezza (digs n. 81/2008). Destinatari del finanziamento sono le imprese, anche individuali, iscritte alla camera di commercio oppure all'albo degli artigiani. Condizione per la presentazione della domanda è, oltre al possesso dei requisiti di ammissibilità, il raggiungimento di un punteggio minimo soglia, determinato da diversi parametri quali dimensione aziendale, rischiosità dell'attività d'impresa esercitata, numero dei destinatari, finalità, efficacia dell'intervento, con un bonus in caso di collaborazione con le parti sociali. Lo sportello telematico riceverà le domande in ordine di arrivo e chiuderà il 14 febbraio 2011; la chiusura, però, potrebbe essere anticipata in caso di esaurimento dei fondi disponibili nel budget regionale. Entro i 15 giorni successivi all'invio telematico l'impresa dovrà far pervenire alla sede Inail competente la domanda cartacea debitamente sottoscritta, oltre alla documentazione prevista. In caso di ammissione all'incentivo, l'impresa avrà un termine massimo di un anno per realizzare e rendicontare il progetto. Entro 60 giorni dalla rendicontazione, in caso di esito positivo delle verifiche; verrà erogato il contributo. Per avere ogni ulteriore informazione è possibile contattare il contact center dell'Inail al numero 803164.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 803 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino