Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Emissioni: obiettivi di Kyoto, a che punto siamo?"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Ambiente

16/12/2010 - L’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) ha recentemente diffuso un nuovo rapporto che riporta una panoramica dei progressi compiuti dall’Europa per il raggiungimento degli obiettivi del Protocollo di Kyoto e dell’accordo europeo sulla ripartizione degli oneri, Burden Sharing Agreement (BSA). Il rapporto, che si basa su stime aggregate relative alle emissioni a livello europeo, presenta una valutazione dei previsti progressi sia dell’Europa a 15 - per l’impegno di ridurre le emissioni del 8%, nel quinquennio 2008-2012, rispetto ai livelli dell’anno base (1990) - sia dell’Europa a 27 - per l’impegno di ridurre le stesse del 20% entro il 2020.Dalle stime europee emerge che nel biennio 2008 e 2009 si sarebbe registrata un’ampia riduzione nelle emissioni, con un trend che favorirebbe il risultato della riduzione dell’8% rispetto ai livelli dell’anno base (1990). Alcuni Stati, peraltro potrebbero superare gli obiettivi prefissi compensando eventuali eccessi di emissioni di altri Stati. In particolare, tre Paesi membri (Austria, Danimarca e Italia), due altri Paesi non membri (Liechtenstein e Svizzera) e un paese candidato (Croazia) hanno bisogno di migliorare i propri sforzi fino al 2012 per essere in grado di raggiungere l’obiettivo comune. Per quanto riguarda le sfide di lungo periodo, considerando il trend delle emissioni per l’EU-27 dal 1990 al 2020, sembra che l’Europa sia a buon punto per il raggiungimento dell’obiettivo di ridurre di almeno il 20% le emissioni entro il 2020, a condizione che gli Stati membri implementino a pieno il pacchetto Clima ed Energia adottato nel 2009. A ciò ha in parte contribuito la Crisi economica che ha ridotto le emissioni totali di gas serra nell’Europa a 27 tra il 2008 e 2009. Tale impatto potrebbe temporaneamente livellare o addirittura invertire il calo delle emissioni ma, secondo le attuali proiezioni delle stime, si prevede che tale trend in declino continui.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 856 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino