Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Prodotti da costruzione nocivi, in arrivo regolamento UE"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza sul lavoro

17/01/2011 - È previsto per domani, 18 gennaio il voto del Parlamento Europeo, riunito in seduta plenaria per decidere sull’etichettatura dei prodotti da costruzione contenenti sostanze pericolose per la salute e la sicurezza dei lavoratori edili e gli utenti dei lavori di costruzione, conformemente alle indicazioni dettate dalla Commissione per il mercato interno. La Commissione ha infatti approvato all'unanimità un accordo raggiunto con il Consiglio in dicembre su un nuovo regolamento comunitario sulla commercializzazione dei prodotti da costruzione, su proposta del Parlamento. Col nuovo regolamento la "dichiarazione di prestazione", già richiesta per ogni prodotto dovrà includere informazioni sulle sostanze pericolose, come richiesto dal REACH in modo da rendere il contenuto chiaro a tutti i potenziali utenti e di garantire un elevato livello di protezione della salute e della sicurezza. In seguito, la Commissione elaborerà una relazione di valutazione delle esigenze specifiche di informazione su tali sostanze pericolose, tenendo conto dei requisiti in materia di riciclaggio e/o riutilizzo di parti o materiali. Se opportuno, la relazione sarà seguita da proposte legislative. L’obiettivo del Regolamento è di semplificare, aggiornare e sostituire le attuali norme, semplificare le procedure in modo da ridurre la burocrazia, soprattutto per le micro-imprese, e garantire la trasparenza. Le Micro-imprese potranno scegliere di utilizzare le nuove procedure semplificate di valutazione delle prestazioni, a condizione che possano dimostrare la conformità dei prodotti con i requisiti di metodi equivalenti a quelli previsti nelle norme armonizzate. Nelle nuove regole è stata aggiunta l'esenzione dalla dichiarazione, dei requisiti di prestazione dei prodotti da costruzione fabbricati in modo tradizionale o in modo adeguato alla conservazione del patrimonio, in un processo non industriale.Inoltre, molti emendamenti accolti dal Consiglio precisano e ricordano che, nel valutare le prestazioni di un prodotto da costruzione, si deve tener conto delle considerazioni di salute e di sicurezza relative al suo utilizzo in tutto il suo ciclo di vita. Il testo dell’accordo sarà votato domani dal Parlamento UE e dal Consiglio in base alla procedura di co-decisione, cui seguirà l’approvazione definitiva del Consiglio. Il Regolamento entrerà ufficialmente in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Tuttavia, molte delle sue disposizioni si applicheranno solo a partire dal 1° luglio 2013, per permettere alle aziende di adeguarsi alle nuove norme.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 687 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino