Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"L'Inail rilancia con le linee guida"

fonte Il Sole 24 Ore / Sicurezza

25/02/2011 - Un documento che delinea un sistema di gestione comune sulla sicurezza, che può avere ricadute positive in termini di diffusione della prevenzione e di buone pratiche tra le imprese a rete. È stato presentato ieri a Roma in occasione del convegno «Sicurezza, prevenzione e competitività: il ruolo attivo delle imprese», promosso dall'Inail. L'iniziativa vede in prima linea 14 aziende - tra queste Autostrade, Ama, Enel, Trenitalia, Saipem, Poste italiane, Acea e Italcementi - che hanno partecipato ad alcuni tavoli per elaborare delle «Linee di indirizzo Sgsl (Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro)». «Anche per il zoio - ha affermato il presidente dell'Inail, Marco Fabio Sartori, intervenuto al convegno - ci aspettiamo una riduzione degli incidenti mortali sul lavoro e non solo». L'istituto diffonderà i dati definitivi sugli incidenti sul lavoro la prossima settimana ma secondo le prime stime il numero di quelli mortali dovrebbe scendere sotto i mille. Nel 2009 erano stati L053. Le imprese hanno partecipato in maniera attiva alla stesura delle linee di indirizzo. Ne è venuto fuori un documento, con il coordinamento di MA e Con-sel Consorzio Elis, che delinea un «modello comune di Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro delle aziende a rete». Le aziende che seguiranno questo percorso gestionale, dopo aver condiviso con le parti sociali la scelta di aderire a queste Linee di indirizzo, potranno contare sulla riduzione del premio Inail, in linea con quanto disposto dal decreto ministeriale 12 dicembre del 2000.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 955 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino