Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Ch2oice: nasce l’etichetta per il mercato idroelettrico"

fonte Redazione Ambiente / Ambiente

02/03/2011 - Si chiama CH2OICE (Certification for HydrO: Improving Clean Energy) la nuova etichetta che identifica e certifica l’energia idroelettrica prodotta in maniera più rispettosa dell’ecosistema dei fiumi. Il progetto, che gode dei finanziamenti del programma Ue “Intelligent Energy Europe”, prevede una certificazione rigorosa che risponde ai criteri della Direttiva Quadro sulle Acque (2000/60/CEE) e li supera garantendo agli impianti certificati un valore ambientale aggiunto. Gli impianti idroelettrici, infatti, hanno un notevole impatto sugli ecosistemi fluviali, alterandone la portata dei corsi d’acqua ed influendo sulla continuità ecologica. ''Il bollino - spiega Giulio Conte di Ambiente Italia, coordinatore del progetto - vuole contribuire ad armonizzare gli obiettivi delle direttive europee'', producendo ''non solo energia rinnovabile ma anche energia rispettosa degli ecosistemi acquatici, mantenendo le dinamiche naturali dei corsi d'acqua''. L'eco-certificazione, è frutto di tre anni di lavoro da parte di associazioni ambientaliste, produttori ed esperti di ecologia dei fiumi: i primi test hanno interessato 4 impianti localizzati in Trentino Alto-Adige e Veneto e ben 4 in Slovenia. Nel progetto è prevista la presenza di un Comitato scientifico di alto livello composto da esperti della materia delle acque, e di un Comitato di garanzia in cui confluirà l'Associazione produttori energia da fonti rinnovabili (Aper), il Centro italiano per la riqualificazione fluviale (Cirf), l'ente di ricerca del Gse (Ricerca sul sistema energetico- Rse), Legambiente e Wwf. mentre la gestione sarà di Ambiente Italia.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 682 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino