Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Attrezzature da lavoro: decreto sulle verifiche periodiche"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza sul lavoro

03/05/2011 - Il ministero del Lavoro ha pubblicato in Gazzetta il decreto 11 aprile 2011 che detta la disciplina per l’effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro (di cui all'articolo 71, comma 11 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.), nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti pubblici o privati allo svolgimento delle verifiche sulle stesse. Il decreto individua anche le condizioni in presenza delle quali l'INAIL e le ASL possono avvalersi del supporto di questi soggetti pubblici o privati (ai sensi dell'articolo 71, comma 12, del decreto legislativo n. 81/2008 e s.m.i.) per lo svolgimento delle sopra indicate verifiche. Ricorda il decreto che l'INAIL è titolare della prima delle verifiche periodiche da effettuarsi nel termine di sessanta giorni dalla richiesta, mentre le ASL sono titolari delle verifiche periodiche successive alla prima, da effettuarsi nel termine di trenta giorni dalla richiesta. Nell’Allegato I al decreto sono individuati i criteri di abilitazione dei soggetti pubblici o privati e si richiede loro di a garantire che il personale incaricato di eseguire l'attività tecnica di verifica, abbia ricevuto idonea formazione ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.. I soggetti pubblici o privati di cui all'articolo 71, comma 11, del decreto legislativo n. 81/2008 e s.m.i., che hanno svolto attività di certificazione di prodotto non possono effettuare la prima delle verifiche periodiche della specifica attrezzatura di lavoro per la quale abbiano rilasciato la certificazione ai fini della marcatura CE. Fra gli altri allegati al decreto ricordiamo l’allegato II che detta le “Modalità di effettuazione delle verifiche periodiche”, mentre l’Allegato III descrive punto per punto le modalità per l'abilitazione, il controllo e il monitoraggio dei soggetti pubblici o privati addetti allo svolgimento delle verifiche, dalla fase della presentazione delle domanda, all’iscrizione nell'elenco dei soggetti pubblici o privati, alla fase dell’abilitazione.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 888 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino