Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Ministero Ambiente: Click-day Sistri, oltre 121.000 accessi"

fonte Agi / Eventi e Appuntamenti

16/05/2011 - Sono stati 121.991 gli accessi a Sistri, il Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi, dalla mezzanotte alle 17,00 dell'11 maggio da parte di 65.985 utenti con 21.762 operazioni di movimentazioni rifiuti effettuate con il nuovo sistema che diventerà obbligatorio dal primo giugno. È questo il bilancio numerico del "click day", il giorno di test del Sistri organizzato da Confindustria, Reteimprese-Italia, Lega Cooperative, Confapi e altre associazioni di categoria. Lo riferisce una nota del ministero dell'Ambiente sottolineando che, dal punto di vista della funzionalità del sistema, Sistri ha superato la prova nonostante un picco di oltre 20mila accessi contemporanei a metà mattinata. Tali accessi peraltro nella stragrande maggioranza non erano destinati a testare la funzionalità del sistema, ma riguardavano procedure di attivazione da parte di imprese che non si erano mai connesse al Sistri. Da ciò alcuni ritardi registrati nella connessione al sistema. Oltre ai 121mila accessi riusciti, ne sono stati registrati 37mila falliti. I mancati accessi hanno riguardato 18mila imprese. Per 11mila si è trattato di un rinvio in automatico per aggiornare il software, per 4.367 di inserimento errato della password, per 2.314 di disallineamento dei dati delle chiavette USB rispetto agli aggiornamenti dei dati amministrativi delle imprese (problema già noto e per il quale la direzione del Sistri sta già intervenendo). Complessivamente su 83mila aziende coinvolte i problemi hanno riguardato meno del 3% dell'utenza che ha partecipato al click day, che è stato monitorato nella sede del Sistri e si è svolto sotto la vigilanza dei carabinieri del Noe che gestiscono il sistema. Ogni difficoltà e denuncia di carenze tecniche tracciata nei giorni scorsi sarà affrontata e risolta singolarmente da tecnici e carabinieri.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 601 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino