Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Metà del tempo in viaggio è retribuito quando è "comandato" dal datore"

fonte Sole 24 Ore / Responsabilità sociale

16/05/2011 - Metà del tempo in viaggio è retribuito quando è «comandato» dal datore. La metà del tempo impiegato dal dipendente per recarsi da una località a un'altra per prendere servizio deve essere retribuito se imposto dal datore di lavoro. Infatti, per viaggio comandato si intende ogni trasferimento inevitabile per l'organizzazione dei turni derivante da disposizione aziendale effettuato il più delle volte con mezzo gratuito di servizio. Questa attribuzione patrimoniale poggia le sue fondamenta proprio sul fatto oggettivo della separazione dei luoghi di inizio e termine della giornata lavorativa, predeterminata dalla programmazione del lavoro aziendale, con l'inizio del lavoro in un determinato luogo e la conclusione in un'altra località. Né le cose cambiano se il lavoratore sceglie di utilizzare la vettura privata, dal momento che questa circostanza non incide sul fatto oggettivo della separazione dei luoghi da cui dipende il riconoscimento del diritto. Cassazione, sentenza n.10020 del 6 maggio 2011

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 879 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino