Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Stress: dall'Inail un nuovo strumento per la valutazione"

fonte Inail - www.inail.it / Sicurezza sul lavoro

23/05/2011 - L'Inail in un'apposita piattaforma online del proprio portale ha messo a disposizione una metodologia da seguire e specificatamente contestualizzata alle indicazioni di legge. All'area informativa è possibile accedere mediante una semplice registrazione gratuita.Lo strumento - basato sul modello Management standards approntato dall'Health and safety executive (Hse) - rappresenta il risultato di un processo che ha coinvolto più di 75 aziende afferenti a diversi settori produttivi e oltre 6.300 lavoratori e procede nel rispetto delle indicazioni metodologiche elaborate dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro. Nello specifico il "manuale" predisposto mette a disposizione una lista di controllo da utilizzare nella fase della valutazione preliminare che permette di rilevare numerosi parametri tipici delle condizioni di stress, un questionario da utilizzare nella fase di valutazione della percezione soggettiva dei lavoratori - e utile all'identificazione e alla caratterizzazione del rischio da stress lavoro-correlato e delle sue cause - e, infine, una guida per la predisposizione dei focus group (da utilizzare nella fase di gestione e monitoraggio per identificare soluzioni efficaci in base ai risultati emersi dalla valutazione). Le aziende registrate potranno utilizzare direttamente online i software appositamente predisposti per l'inserimento e l'elaborazione dei propri dati raccolti. Entrambi i software elaborano report finali, da inserire nel documento di valutazione dei rischi, che illustrano i risultati emersi nella valutazione stessa, i punti di forza e criticità e propongono suggerimenti utili alla gestione del problema. Attraverso la registrazione nel portale le aziende parteciperanno, da un lato, all'implementazione di una specifica banca dati utile al monitoraggio nel tempo delle attività valutative e, dall'altro avranno a disposizione, in area riservata, tutti i dati inseriti per le varie fasi della valutazione, utili anche per successivi confronti.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 946 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino