Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Prevenzione del lavoro sommerso: al via il progetto Re.La.R"

fonte tecnici.it / Sicurezza sul lavoro

10/06/2011 - Finanziato con 4,5 milioni di euro, riguarderà in particolare agricoltura, edilizia, servizi in Calabria, Sicilia, Campania e Puglia. Parte il progetto Re.la.R. - Rete dei servizi per la prevenzione del lavoro sommerso, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e realizzato da Italia Lavoro, l’agenzia tecnica del ministero. Il finanziamento messo a disposizione, pari a 4,5 milioni di euro, servirà innanzitutto per azioni di prevenzione del lavoro sommerso in settori a forte presenza di lavoratori immigrati a medio-bassa qualificazione, come l'agricoltura, l'edilizia, i servizi, in Calabria, Sicilia, Campania e Puglia. A questo scopo sarà realizzata la Rete dei servizi per l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, che consentirà il raccordo tra servizi per il lavoro, gli sportelli unici, la rete dei presidi territoriali, che programma e gestisce il lavoro immigrato (anche stagionale), e gli operatori privati, inclusi enti bilaterali e associazioni di categoria. Il progetto realizzerà "interventi per la qualificazione dei lavoratori, la realizzazione di modelli di "semplificazione delle procedure, l'estensione dell'utilizzo di tutte le forme contrattuali previste nel nostro ordinamento, compreso il lavoro accessorio, per garantire la permanenza nel mercato del lavoro regolare. Saranno realizzati inoltre 3.000 tirocini destinati a cittadini italiani e comunitari inoccupati o disoccupati, e a cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno. Potranno promuovere i tirocini tutti gli enti o datori di lavoro che aderiranno, fino al 27 giugno, all'avviso pubblico disponibile su "http://www.lavoro.gov.it/" Tramite l'avviso si vuole creare un elenco pubblico di soggetti privati abilitati all'attivazione di percorsi di tirocinio formativo della durata massima di 2 mesi, nei settori edilizia, agricoltura e turismo.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 606 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino