Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Certificazioni: il Veneto fa da capofila per la sicurezza"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza sul lavoro

13/06/2011 - Le imprese italiane sono sempre più attente alla salute e alla sicurezza dei propri dipendenti e a costruire il proprio business nel segno della certificazione ambientale e della qualità: il Veneto è in "pole" per la sicurezza, in Lombardia invece c'è il maggior numero di certificazioni verdi e di qualità. Questa la fotografia emersa dall'ultimo monitoraggio sul trend delle certificazioni realizzato da Accredia, l'Ente Unico Nazionale di Accreditamento alla vigilia del World Accreditation Day 2011, la Giornata Mondiale dell'Accreditamento, svoltasi il 9 giugno scorso. L'attenzione agli aspetti ambientali va di pari passo con quelli connessi alla salute e alla sicurezza sul lavoro: i siti produttivi certificati in conformità alla norma di riferimento BS OHSAS 18001 emessi sotto accreditamento Accredia sono, a marzo 2011, 4.395, con un trend in crescita rispetto all'anno precedente dell'86%. I settori che hanno maggiormente investito in sicurezza "certificata", oltre ai servizi pubblici, sono stati quelli dei servizi di costruzione (607 imprese) e della produzione e distribuzione di energia elettrica (471). Il podio regionale delle aziende più attente alla sicurezza dei propri dipendenti è guidato dal Veneto (386 aziende) davanti a Lombardia (380 siti certificati a marzo 2011) ed Emilia Romagna (349). Prima regione del Centro è il Lazio con 188 imprese, seguito dalla Toscana con 143. Prima del Sud, la Campania con 123 aziende certificate. Una classifica che rispecchia l'andamento per aree geografiche: al Nord, infatti, si concentrano il 47% delle aziende certificate e, con un distacco di ben 25 punti percentuali segue il Centro e chiudono il Sud e le Isole, che contano appena il 15% delle imprese certificate per la sicurezza e la salute sul lavoro. Complessivamente le imprese certificate per le norme ISO 9001:2008 e affini (AVSQ MIA; UNI EN 9100:2005; UNI EN ISO 13485:2004; UNI EN ISO 3834:200) sono 124.755 (+0,9% rispetto al 2010). Andando a dettagliare il dato a livello regionale, si registra che anche sul fronte della qualità, le imprese del Nord vantano più della metà delle certificazioni ISO 9001:2008 e affini raggiungendo il 55% delle certificazioni. A grande distanza il Sud e le Isole raggiungono il 25% delle certificazioni e il Centro chiude con il 22%. Guardando al dato regionale - che vede Lombardia e Veneto in testa con 15.348 e 7.921 imprese certificate (quasi il 50% in meno) - troviamo al terzo posto il Lazio con 7.300 imprese. Prima delle regioni del Mezzogiorno, anche in questo caso, la Campania che conquista anche il quarto posto a livello nazionale con 7.022 "aziende di qualità".

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 873 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino