Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Operaio muore nel cantiere sulla superstrada"

fonte Avvenire Milano - Guerrini Carlo / Sicurezza sul lavoro

18/06/2011 - Il dramma, ieri mattina, si è consumato in un cantiere della superstrada del Tonale, in territorio di Capo di Ponte (in Vallecamonica) ed è costato la vita a un uomo di 45 anni, di origine albanese residente in provincia di Alessandria. Era dipendente di una ditta in subappalto. L'operaio, in base alla prima ricostruzione, si trovava sotto il camion munito di gru che stava scaricando quando, all'improvviso, per cause in corso di accertamento, le fascine contenenti le barre di lamiera che compongono i guard-rail lo hanno travolto. Terribile l'impatto, inutili i soccorsi: il decesso stato praticamente immediato. Sul posto è arrivata prima l'ambulanza dei volontari dell'Amica di Berzo Demo, quindi l'elicottero del 118 ma il medico a bordo non ha potuto far altro che constatare il decesso. La vicenda ha subito provocato la reazione delle organizzazioni sindacali. In una nota Cgil, Cisl e Uil Vallecamonica Sebino, Fillea Filca e Feneal, hanno sottolineato come la tragica morte «continua la serie di infortuni mortali sul lavoro che interessano il territorio. Ancora una volta siamo tutti interrogati, quando una vita viene stroncata nell'adempimento del proprio dovere. Non dobbiamo rassegnarci a questi tristi eventi, tantomeno considerarli tragiche fatalità». Per i sindacati «serve uno sforzo da parte di tutti, uno sforzo di vigilanza ancora maggiore, ma ancora di più serve la maturazione di una vera cultura della sicurezza che coinvolga tutti. Non deve essere considerata un costo, ma un investimento volto a tutelare la vita e la salute dei lavoratori». Quindi hanno chiesto «alle asso-ciazioni imprenditoriali e professionali che, insieme alle organizzazioni sindacali, si facciano carico di un ulteriore sforzo atto a coinvolgere anche le imprese subappaltatrici in percorsi formativi vincolanti e nell'applicazione di tutte le norme antrtunistiche».

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 693 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino