Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Domenica lavorativa per i turnisti "

fonte Il Sole 24 Ore / Salute

28/06/2011 - Il giorno di riposo settimanale può non coincidere con la domenica nelle aziende che adottano modelli organizzativi di lavoro a turni. Questa in sintesi la risposta ad interpello 26/2011 con la quale il ministero del Lavoro interviene a riconoscere la piena legittimità della fruizione da parte dei lavoratori turnisti del riposo settimanale in giornata diversa dalla domenica. Il riposo settimanale di almeno 24 ore consecutive ogni sette giorni da cumulare con le ore di riposo giornaliero può essere calcolato come media in un periodo non superiore a 14 giorni, secondo le modifiche apportate all'articolo 9, comma 1 del decreto legislativo 66/2003 dall'articolo 41 del Dl 112/2008. Risulta escluso l'obbligo per chi è addetto ad attività di lavoro a turni ogni volta che, cambiando turno o squadra, non può usufruire, tra la fine di un servizio e l'inizio del successivo, dei periodi di riposo (articolo 9, comma 2, lettera a). L'elencazione dei casi in cui è ammesso il riposo settimanale in giorno diverso dalla domenica si trova nell'articolo 9, comma 3 del decreto legislativo 66/2003, mentre il comma 4 fa salve le disposizioni speciali che consentono il riposo settimanale non domenicale. D'altronde la deroga al riposo domenicale non costituisce violazione del precetto costituzionale contenuto nell'articolo 36 della Costituzione che sancisce un diritto al riposo settimanale, ma nulla dice in merito al giorno della settimana nel quale il riposo deve aver luogo. Anche l'articolo 2109 del Codice civile prevede che i lavoratori hanno diritto a un giorno di riposo ogni settimana "di regola", quindi non necessariamente, in coincidenza con la domenica.Con precedente risposta a interpello 60/2009 il ministero del Welfare aveva già ammesso l'individuazione di un giorno di riposo settimanale diverso dalla domenica precisando che ciò non deve contrastare con la periodicità del riposo al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori e dell'ambiente di lavoro in generale.L'interpello 26/2011 argomenta la derogabilità del riposo domenicale in funzione dell'articolo 9, comma 3 del decreto legislativo 66/2003, secondo cui il riposo settimanale non domenicale può essere fruito dal personale occupato in «modelli tecnico-organizzativi di turnazione particolare», senza rilievo specifico per il settore produttivo di appartenenza.Se l'azienda adotta un modello organizzativo di lavoro a turni per assicurare una continuità produttiva è legittimo, nel l'interpretazione ministeriale, riconoscere la fruizione del riposo settimanale non domenicale a tutto il personale coinvolto nel sistema di turnazione, compresi gli addetti ai lavori preparatori o complementari o che devono essere presenti, a prescindere dal tipo di lavorazioni effettuate.Rimane ovviamente intatto l'obbligo della periodicità del riposo settimanale anche non domenicale, calcolata come media in un periodo fino a 14 giorni.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 712 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino