Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Crolla ponteggio: gravi 2 operai - Ponteggio montato male, precipitano due operai"

fonte Corriere della Sera di Roma / Sicurezza sul lavoro

30/07/2011 - Dapprima il ponteggio ha tremato e ondeggiato, poi una parte della struttura è caduta all'indietro. Tre operai, tutti dell'Est europeo, sono riusciti a saltare da tre metri d'altezza senza farsi male, ma altri due, una coppia di manovali macedoni, Rajim Begoski e Rizat Mustafoski, 23 e 36 anni, assunti dalla C.S. Appalti Srl, sono invece caduti di schiena rimanendo gravemente feriti. L'incidente, avvenuto ieri alle 9.30 in via Val di Lanzo, a Monte Sacro, è l'ennesimo di una lunga catena dall'inizio dell'anno. I due feriti sono stati ricoverati in ospedale con lesioni alla testa e alla schiena. Sono in prognosi riservata, ma secondo i medici non sarebbero in pericolo di vita. Nel piccolo cantiere, dove una squadra di operai stava ultimando la verniciatura esterna di un condominio - i lavori sarebbero stati conclusi ieri o oggi al massimo - sono intervenuti i carabinieri della compagnia Monte Sacro e i tecnici dell'Ispettorato del lavoro. Gli investigatori hanno accertato che i due operai finiti in ospedale non indossavano il casco di protezione, previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza D.Lgs. 81/088 e s.m.i. Per questo saranno multati insieme con il capo cantiere, responsabile del mancato controllo. L'area dove è avvenuto l'incidente è stata intanto sequestrata dai carabinieri. I resti del ponteggio sono stati esaminati dai tecnici: la loro conclusione è che la struttura sarebbe stata montata male, in pendenza e - come ha sottolineato lo stesso responsabile della ditta - su un terreno ammorbidito, e quindi meno stabile, dalle piogge dei giorni scorsi. «Abbiamo udito un boato - raccontano alcuni testimoni dell'incidente - ma già prima avevamo notato che i ponteggi erano traballanti. Uno degli operai caduti sanguinava dalla testa e ha perso conoscenza per alcuni istanti, mentre l'altro aveva una grossa ferita alla schiena». Immediata la reazione dei sindacati dei lavoratori. Secondo Francesco Sannino, segretario generale della Feneal Uil Roma sarebbero state «violate le più elementari norme di sicurezza: il ponteggio mobile era stato posizionato su un terreno in pendenza, emerge una pesante responsabilità a carico dell'impresa». «L'incidente - spiega Andrea Cuccello, segretario generale della Filca Cisl - è stato provocato dall'errato montaggio del ponteggio mobile con cedimento dei piedini di supporto, che ha provocato il crollo del terreno e la caduta dei due operai su un muretto. Nei cantieri si continua a lavorare senza le minime condizioni di sicurezza e la parte lesa sono sempre i lavoratori. Come sindacato - conclude Cuccello - chiediamo che ci si sieda intorno a un tavolo per discutere della questione della sicurezza dei cantieri».

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 888 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino