Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Il Regolamento REACH"

fonte Fonte Inail / Sicurezza sul lavoro

22/08/2011 -
Il 1° Giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento Europeo n. 1907 del 2006, che ha apportato numerosi cambiamenti nella legislazione comunitaria riguardo la produzione, la commercializzazione e l'utilizzo degli agenti chimici.
 
Essendo un Regolamento, esso ha validità immediata in tutti gli Stati dell'Unione Europea e non necessita di essere trasposto nell'ordinamento nazionale; l'acronimo sotto cui viene spesso indicato è REACH, dalle parole inglesi "Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of CHemicals", ovvero "Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle Sostanze Chimiche".
Obiettivo prioritario del REACH è raggiungere un alto livello di protezione della salute umana e dell'ambiente, attraverso una migliore e più rapida identificazione delle proprietà delle sostanze chimiche; allo stesso tempo esso mira ad aumentare la competitività dell'industria chimica europea.
 
Pur trattandosi di un Regolamento inerente la circolazione delle sostanze chimiche in Europa, il REACH non riguarda solo le industrie del settore chimico, ma anche tutti gli utilizzatori di sostanze chimiche, secondo un nuovo approccio, che può essere definito rivoluzionario.
 
L'INAIL è particolarmente interessato all'attuazione del REACH in quanto si prevede che, in futuro, i principi in esso contenuti porteranno a un incremento delle conoscenze nel campo dell'igiene industriale, a un miglioramento della qualità e completezza delle informazioni sulle sostanze chimiche e quindi a una sensibile diminuzione delle patologie professionali.
 
Secondo alcuni studi prospettici entro il 2018, anno in cui il REACH andrà completamente a regime, ci sarà una riduzione delle patologie della pelle del 50%, di quelle respiratorie del 70% e un forte abbattimento delle neoplasie.
 
A breve scadenza, inoltre, c'è da ritenere che la circolazione delle informazioni porterà a valutazioni più accurate degli scenari di esposizione relativi all'uso in sicurezza delle sostanze chimiche e a una maggiore responsabilizzazione delle figure coinvolte nella salvaguardia della salute dei lavoratori.
 
Obiettivo primario dell'INAIL è garantire la tutela globale di ogni lavoratore contro i rischi e i danni connessi all'attività lavorativa, per questo si ritiene opportuna un'azione di sensibilizzazione verso l'attuazione del suddetto Regolamento attraverso le pagine del sito INAIL.
 

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 832 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino