Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Operaio morto, indagato il titolare"

fonte Corriere dell'Alto Adige / Edilizia

25/08/2011 -

Un uomo di 36 anni è morto la scorsa settimana all'ospedale di Brunico a seguito delle ferite riportate in un incidente sul lavoro avvenuto il 26 luglio scorso in valle Aurina.

Si tratta di Franz Josef Garner, operaio del luogo residente nella frazione San Giovanni in valle Aurina. Al momento del grave incidente, avvenuto alla fine dello scorso mese di luglio, l'uomo era impegnato in una operazione di montaggio dell'armatura sul tetto di un edificio all'interno di un cantiere dove lavorava per la ditta di cui era dipendente. All'improvviso, per cause ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri e dell'autorità giudiziaria, l'operaio è stato colpito al volto da alcune lastre di legno. L'uomo portava il casco di protezione, che tuttavia non è stato sufficiente per salvare l'uomo dal violentissimo impatto con le lastre di legno. L'operaio aveva riportato un grave politrauma, una emorragia cerebrale e danni alla colonna vertebrale. Il datore di lavoro di Gartner ha immediatamente lanciato l'allarme e ha allertato i soccorsi. Sul posto è intervenuto l'elisoccorso Pelikan 2 che ha trasportato l'uomo all'ospedale di Brunico. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri di Predoi. A seguito del decesso dell'operaio gli uomini dell'Arma hanno denunciato i due superiori dell'uomo, il titolare A.S., 46 anni di Riva di Tures, e il capocantiere S.T. di 28 anni di San Giovanni in Valle Aurina.

La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo nei confronti dei titolare della ditta, la Holzer Srl di Campo Tures. Sul posto dell'incidente erano intervenuti anche gli uomini dell'ispettorato provinciale del lavoro. Si tratta dell'ennesimo incidente mortale sul lavoro in Alto Adige dall'inizio dell'anno. La provincia di Bolzano si classifica sempre in testa alle statistiche per numero di incidenti sul lavoro sul scala italiana.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 999 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino