Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"REACH: sostanze chimiche contenute negli articoli"

fonte PuntoSicuro / Sicurezza sul lavoro

12/10/2011 - Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha come obiettivo quello di fornire con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni al pubblico sulle principali attività e normative concernenti le sostanze chimiche, in attuazione del Regolamento (CE) n. 1907/2006, “ Regolamento REACH”(acronimo di Registration, Evaluation, Authorization of CHemicals).
In questo numero è affrontato il tema delle SOSTANZE CHIMICHE CONTENUTE NEGLI ARTICOLI.
La maggior parte degli oggetti di uso comune è costituita da articoli, per es. mobili, indumenti, veicoli, libri, giocattoli e apparecchi elettronici.
Molti articoli sono fabbricati con l’ausilio di sostanze chimiche, che possono essere contenute negli stessi in quantità diverse.
 
Che cos’è un articolo secondo il Regolamento REACH?
Un articolo può essere molto semplice, per esempio una sedia di legno, ma può anche essere piuttosto complesso, come un computer portatile.
 
Il regolamento REACH definisce un articolo come “ un oggetto a cui sono dati durante la produzione una forma, una superficie o un disegno particolari che ne determinano la funzione in misura maggiore della sua composizione chimica
- per forma si intende la forma tridimensionale di un oggetto, quindi profondità, larghezza e altezza;
- per superficie si intende lo strato più esterno di un oggetto;
- per disegno si intende la disposizione degli elementi dell’oggetto per conseguire un determinato scopo;
- per funzione si intende il principio di base che determina l’uso dell’oggetto.
Anche i materiali di imballaggio sono da considerare come articoli distinti dal proprio contenuto.
 
Bollettino d'informazione Sostanze Chimiche - Ambiente e Salute (ottobre 2011 n. 3)

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 813 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino