Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Sistemi antincendio: nuova versione della norma UNI 54-1"

fonte UNI / Rischio incendio

12/10/2011 - Nel settore dell’antincendio la norma UNI EN 54-1 può essere definita la “madre di tutte le norme” in quanto introduce tutta la serie delle EN 54 fornendo i termini e le definizioni, nonché i principi su cui tutte si devono basare.
La nuova edizione della UNI EN 54-1 “Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 1: Introduzione” – che sostituisce la precedente versione del 1998 – era attesa dagli operatori in quanto i cambiamenti occorsi nel settore della rivelazione d’incendio erano tali e tanti da richiedere una norma che li includesse e li definisse nel modo più esaustivo possibile.
Il documento fornisce quindi i principi su cui ogni norma della serie UNI EN 54 è basata e descrive le funzioni dei componenti di un sistema. Si applica ai sistemi di rivelazione e allarme incendio posti a protezione degli edifici; non si applica invece ai rivelatori autonomi di fumo, trattati dalla UNI EN 14604.
Molteplici le modifiche introdotte, tra le quali possono essere considerate le più importanti:
l’inserimento di nuove parti della serie EN 54
l’inserimento di nuovi termini, definizioni e abbreviazioni
l’aggiunta di funzionalità del sistema e relativa modifica del diagramma funzionale dello stesso
la totale modifica dell’Allegato A, che ora presenta le funzioni del sistema di rivelazione e di quelli associati riportando degli esempi per ciascuna di questa e soprattutto presentando le norme di riferimento.
La EN 54-1 ed. 2011 rappresenta una prefazione importante e aggiornata a tutta la serie delle EN 54, cogliendo tutti i cambiamenti in essere nel settore della rivelazione quali i nuovi prodotti, le nuove tecniche di segnalazione (evacuazione vocale), i sistemi ausiliari (BMS) e i nuovi mezzi trasmissivi (ad es. radio).
La nuova norma è certamente strumento necessario per il bagaglio tecnico e culturale di tutti coloro che affrontano il mondo della rivelazione automatica d’incendio ed anche cerniera di collegamento tra tutti gli standard applicabili.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 801 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino