Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Caso Thyssen, si apre l'inchiesta bis"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Responsabilità sociale

22/11/2011 - A pochi giorni dalla pubblicazione delle  motivazioni della sentenza Thyssen, che ha riconosciuto la responsabilità dell’amministratore delegato della società per omicidio volontario con dolo eventuale (con una sentenza ritenuta storica), si apre a Torino una inchiesta bis che indaga su altri aspetti della vicenda, non di minore gravità per il riscontro delle responsabilità in materia di sicurezza.

Le lacune nella valutazione dei rischi
Sono stati aperti in tutto 3 fascicoli: il primo riguarda la posizione di un consulente della difesa, indagato per omicidio colposo, incendio e omissione colposa di cautele contro gli incidenti: nel 2006 avrebbe collaborato alla stesura del documento di valutazione del rischio senza colmare le lacune nella sicurezza della linea 5, il reparto coinvolto nell’incidente. Nel 2003 il consulente avrebbe indicato l’elenco dei lavori da svolgere per ottenere il certificato di prevenzione incendi ma gli interventi, nell'aprile del 2007, non erano ancora stati completati: la Corte d’Assise ha quindi chiesto ai PM di aprire l’indagine, a seguito della verifica sui verbali della procura.

Dichiarazioni mendaci e condizionamenti
Gli altri due fascicoli, invece, riguardano rispettivamente un’indagine circa le dichiarazioni rilasciate in precedenza da un dirigente della Thyssenkrupp, addetto alle finanze e all'amministrazione, in merito alle decisioni prese dall’azienda, e un tentativo di condizionamento degli operai chiamati a testimoniare al processo: in questo caso sono una decina gli indagati che però hanno in parte ritrattato e potrebbero quindi essere prosciolti.

Per approfondire sulla sentenza Thyssen consigliamo la lettura dell’articolo “Caso Thyssen, cosa cambia per gli addetti ai lavori”, Ambiente&Sicurezza sul Lavoro 11 2011.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 825 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino