Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Ricerca, ideato un imballaggio innovativo e sostenibile "

fonte Cordis / Eventi e Appuntamenti

16/02/2012 - Un team di ricercatori finanziato dall'Unione Europea ha sviluppato un biomateriale dalle proteine del siero di latte, mettendo a punto un metodo per produrre film multifunzionali su scala industriale.
Si tratta di risultati appartenti al progetto WHEYLAYER ("Whey protein-coated plastic films to replace expensive polymers and increase recyclability"), che ha ricevuto un finanziamento di oltre 2,5 milioni di euro attraverso il programma di lavoro "Ricerca a favore delle PMI"(Piccole e medie imprese) del programma "Capacità" del Settimo programma quadro dell'UE.
I frutti del lavoro dei ricercatori fanno parte di un forte impegno europeo di sviluppare un materiale di imballaggio sostenibile, la cui produzione sia conveniente ed ecocompatibile.
Il settore alimentare potrà trarre grande beneficio da questa recente innovazione, che contribuirà a proteggere i prodotti alimentari dall'ossigeno, dall'umidità e dalla contaminazione chimica e biologica.
Per sviluppare la pellicola di siero di latte i ricercatori hanno prima purificato siero di latte dolce e siero di latte acido, producendo isolati proteici di elevata purezza. Sono stati, inoltre, testati vari metodi di modificazione per ottenere proteine adatte con proprietà filmogene superiori. Le proteine hanno resistito alle sollecitazioni meccaniche coinvolte perché il team le ha mescolate con diverse concentrazioni di ammorbidenti e vari altri additivi, tutti biocompatibili.
La buona notizia per le imprese interessate a passare alle proteine del siero di latte è che ciò richiederebbe solo piccole modifiche ai loro impianti.
I ricercatori fanno sapere che hanno richiesto un brevetto per questa tecnologia innovativa.
Il consorzio WHEYLAYER è costituito da esperti provenienti da Germania, Spagna, Irlanda, Italia, Ungheria e Slovenia, guidati dal Patronal de la Petita i Mitjana Empresa de Catalunya (PIMEC) in Spagna.
Per maggiori informazioni, visitare: Istituto Fraunhofer per l'ingegneria di processo e imballaggio IVV: http://www.ivv.fraunhofer.de/index_e.html

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 892 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino