News
"REACH, aggiornata la lista delle sostanze pericolose"
fonte Redazione Ambiente&Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza sul lavoro
24/02/2012 - L’elenco delle sostanze chimiche pericolose, per le quali è vietato
l’utilizzo e l’immissione in commercio, salvo specifica autorizzazione, è
in continuo aggiornamento. Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea
del 15 febbraio, è stato pubblicato il
Regolamento UE del 14 febbraio 2012, n. 125/2012 che modifica l’allegato XIV del
regolamento REACH (CE) n. 1907/2006 inserendo nuove sostanze pericolose all’elenco già esistente.
Il loro inserimento nell’allegato XIV è stato riconosciuto come prioritario dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche nella sua raccomandazione del 17 dicembre 2010.
Ricordiamo che in base al regolamento REACH n. 1907/2006 sono soggette ad autorizzazione le sostanze cancerogene (categorie 1A o 1B), mutagene (categorie 1A o 1B) e tossiche per la riproduzione (categorie 1A o 1B), in base alla classificazione del regolamento (CE) n. 1272/2008 (Regolamento CLP) e le sostanze persistenti, bioaccumulabili e tossiche, le sostanze molto persistenti e molto bioaccumulabili e le sostanze per le quali è scientificamente comprovata la probabilità di effetti gravi per la salute umana o per l’ambiente che danno adito ad un livello di preoccupazione equivalente.
Il loro inserimento nell’allegato XIV è stato riconosciuto come prioritario dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche nella sua raccomandazione del 17 dicembre 2010.
Ricordiamo che in base al regolamento REACH n. 1907/2006 sono soggette ad autorizzazione le sostanze cancerogene (categorie 1A o 1B), mutagene (categorie 1A o 1B) e tossiche per la riproduzione (categorie 1A o 1B), in base alla classificazione del regolamento (CE) n. 1272/2008 (Regolamento CLP) e le sostanze persistenti, bioaccumulabili e tossiche, le sostanze molto persistenti e molto bioaccumulabili e le sostanze per le quali è scientificamente comprovata la probabilità di effetti gravi per la salute umana o per l’ambiente che danno adito ad un livello di preoccupazione equivalente.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 846 volte.
Pubblicità