Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Sicurezza sul lavoro: Una Norma Scandalosa!"

fonte redazione / Sicurezza sul lavoro

07/05/2007 - Sicurezza sul lavoro: il comma 1198 della Lege Finanziaria 2007 permette alle aziende che emergono dal nero di non avere controlli per un anno. Pubblichiamo questa lettera/appello sulla quale alcuni lavoratori stanno avviando una raccolta di firme

Egregio Signor Presidente della Repubblica, facendo riferimento al comma 1198 della Legge Finanziaria 2007:
1198. Nei confronti dei datori di lavoro che hanno presentato l'istanza di regolarizzazione di cui al comma 1192, per la durata di un anno a decorrere dalla data di presentazione, sono sospese le eventuali ispezioni e verifiche da parte degli organi di controllo e vigilanza nella materia oggetto della regolarizzazione anche con riferimento a quelle concernenti la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Resta ferma la facoltà dell'organo ispettivo di verificare la fondatezza di eventuali elementi nuovi che dovessero emergere nella materia oggetto della regolarizzazione, al fine dell'integrazione della regolarizzazione medesima da parte del datore di lavoro. Entro un anno a decorrere dalla data di presentazione dell'istanza di regolarizzazione di cui al comma 1192, i datori di lavoro devono completare, ove necessario, gli adeguamenti organizzativi e strutturali previsti dalla vigente legislazione in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
L'efficacia estintiva di cui al comma 1197 resta condizionata al completo adempimento degli obblighi in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, verificato alla scadenza del predetto anno dai competenti organi ispettivi delle aziende sanitarie locali ovvero dei servizi ispettivi delle direzioni provinciali del lavoro per le attività produttive previsti dal regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 ottobre 1997, n. 412.

Non ci stiamo che si permetta alle aziende che emergono dal lavoro nero o irregolare di non avere controlli per un anno, compresi anche quelli concernenti la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
Questa norma priva i lavoratori di un diritto, cioè che le autorità pubbliche siano in ogni momento disponibili per le ispezioni.
Inoltre, ci potrebbero essere addirittura dei problemi di costituzionalità.
E' una norma scandalo, una vera vergogna!!!

Si fa un gran parlare di aumentare il numero degli ispettori del lavoro, di ripristinare diaria e rimborso benzina per andare a fare le ispezioni, perchè gli ispettorati del lavoro sono fermi, e poi si fa un condono di questo genere?
Si dovrebbe aumentare il numero degli ispettori delle Asl, che hanno poco personale ispettivo, e poi in questo condono si include anche la sicurezza sul lavoro?
Non si abroga o modifica il Dlgs 124 del 23 aprile 2004 (riforma servizi ispettivi), che invece di rafforzarli li ha indebolisce.
Qui siamo veramente al paradosso.
La richiesta è molto chiara e semplice: il comma 1198 va abrogato, non modificato.

Le chiediamo per cortesia di fare un forte richiamo al Governo Prodi, perchè questo comma sia abrogato al più presto.Con tutti gli infortuni e le morti sul lavoro che ci sono, è inammissibile che questo governo faccia un condono sul tema della salute e sicurezza dei lavoratori.
Distinti saluti.

*Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Per inviare adesioni scrivere a bazzoni_m@tin.it

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 336 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino