Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"MUD: si avvicina la data ultima di presentazione"

fonte insic.it / Eventi e Appuntamenti

20/04/2012 - Il continuo protrarsi dell'avvio dell'operatività del SISTRI, con l’ultimo rinvio al 30 giugno 2012, ha ripristinato l'obbligo di presentazione della denuncia annuale del MUD, obbligo che, per i rifiuti pericolosi prodotti nel 2011, dovrà essere assolto entro il 30 aprile 2012.

Il DPCM 23 dicembre 2011, "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2012" ha poi sostituito il vecchio modello di dichiarazione, allegato al DPCM 27 aprile 2010, con un nuovo modello che sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il 30 aprile 2012, con riferimento all'anno 2011, da parte dei soggetti interessati.

Ma chi sono i soggetti interessati? Da una lettura del DPCM emerge che essi sono:
• Comuni o i loro Consorzi e le Comunità Montane;
• Consorzio Nazionale degli Imballaggi (CONAI) o altri soggetti di cui all'art. 221, c. 3, lett. a) e c);
• Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) ed i relativi Sistemi Collettivi di Finanziamento;
• Soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali.
Non appaiono citati, dunque, i produttori iniziali di rifiuti e le imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e di smaltimento, in passato tenuti alla presentazione del MUD di cui alla legge n. 70/94, ed ora tenuti, come previsto dal D.M. n. 52/2011, ad effettuare la "Dichiarazione SISTRI" comunicando, entro il 30 aprile 2012, i dati relativi ai rifiuti prodotti e smaltiti dal 1 gennaio 2011 al 31 dicembre 2011.

La presentazione della “ dichiarazione SISTRI” è ad oggi disciplinata dalla circolare 3 marzo 2011 del ministero Ambiente, che prevede la possibilità di scegliere tra due opzioni:
-utilizzare i vecchi moduli e le modalità di presentazione previste dal DPCM 27 aprile 2010, compilando e trasmettendo alle CCIA, con le modalità utilizzate per la presentazione del MUD (quindi via telematica o con spedizione cartacea o magnetica) le schede del capitolo 1 - Rifiuti, del DPCM medesimo, previo pagamento dei diritti di segreteria. Ciò risulta evidente peraltro sul sito web istituzionale della ECOCERVED, ove è possibile continuare a fare il MUD anche per quest'anno con il consueto utilissimo software scaricabile, assieme alle istruzioni, dal portale medesimo.
-comunicare i dati relativi al 2011 attraverso il portale SISTRI, compilando online i moduli disponibili sul sito www.sistri.it (cosiddetto “Mudino”). In tale scenario va sottolineato, tuttavia, che l'accesso al portale è riservato solo ai delegati SITRI dell'impresa o dell'ente, con l'esclusione quindi di quei consulenti e Associazioni di categoria non espressamente delegati secondo le modalità di legge.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 1010 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino