Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Infortuni sul lavoro 2011, pubblicate stime preliminari INAIL"

fonte www.quotidianosicurezza.it / Formazione ed informazione

30/04/2012 - Diramate da INAIL le stime preliminari relative agli i nfortuni sul lavoro registrati nel 2011. Sono state 726mila le denunce registrate, -1,8% rispetto al 2010. 930 i decessi causati da incidenti sul lavoro. 40 in meno rispetto ancora al 2010.

Nel 2010 il numero delle denunce era stato pari a 775.669, ovvero 50 mila in più rispetto al 2011. Le persone vittime di tragedie del lavoro ripetiamo 930, secondo il dato statistico -4,4% rispetto al 2010, anno in cui il calo era stato quantificato in -7,6%.

Settore lavorativo con meno infortuni l’industria (-9,9%) settore che ha fatto registrare al contempo un calo occupazione dello 0,6%; seguono agricoltura (-6,3%, occupazione -1,9%), servizi (-4,2%, occupazione +1%). – 11% il calo nelle costruzioni affiancato però da una riduzione degli occupati pari al -53%.

Gli infortuni mortali vedono la contrazione maggiore nei servizi -8,8%, costruzioni -10,6%, , industria -2,1%. Aumentano le morti in agricoltura col il 2,7% dei decessi.

Analizzando il dato su base territoriale: Nord e Centro -6%, Mezzogiorno -8,1%. Infortuni mortali -10,2% nel Mezzogiorno, -2,1 Centro, -1,1% Nord. Occupazione in lieve crescita al Nord (o,7%) e al sud (o,2%), -0,1% invece al Centro.

Il dato è pressoché uniforme per uomini e donne ma una drastica differenza è stata registrata negli incidenti mortali. Le donne vittime del lavoro sono state il 15,4% in più rispetto allo scorso anno. 90 casi, rispetto ai 78 del 2011. Un numero elevato e in crescita dovuto in gran parte a incidenti in itinere. Per gli uomini invece calo del -4,4%.

Info: Nel 2011 50mila infortuni in meno sul lavoro: calo del 4,4% dei casi mortali.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 788 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino