Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"SISTRI: c’è aria di nuova proroga"

fonte www.insic.it / Ambiente

07/06/2012 - Il ministro dello Sviluppo economico Passera e del ministro Clini si sono confrontati in questi giorni circa la data di partenza del SISTRI, che, in base alla legge di conversione del decreto Milleproroghe ( L. 14/2012), dovrebbe rendersi operativo il 30 giugno.
Tuttavia, sui maggiori organi di stampa si è rincorsa la notizia di una nuova proroga che sarebbe contenuta nell’articolo 29 della bozza di Decreto Sviluppo, che si appresta ad approdare al Consiglio dei Ministri.

In base alle indiscrezioni raccolte, il ministro Clini non vorrebbe prorogare oltre la partenza ufficiale del SISTRI e si era già espresso in precedenza richiedendo il rispetto del termine del 30 giugno.
Il ministro Passera ha chiesto ancora tempo per permettere alle aziende di mettersi in regola con il sistema e con i dispositivi che devono essere acquistati.

Nel frattempo, si susseguono le polemiche da parte delle associazioni di categoria, interessate dall’avvio del SISTRI.
Nei giorni scorsi Conftrasporto ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Monti ed ai Ministri dell’Ambiente Corrado Clini, della Ricerca Francesco Profumo e dello Sviluppo Economico Corrado Passera evidenziando ben 17 criticità ancora evidenti nel SISTRI, che non possono rendere possibile l’entrata in vigore del Sistema telematico al 30 giugno 2012, pena gravi conseguenze per gli operatori della filiera dei rifiuti.

Assintel, Associazione Nazionale delle Imprese ICT di Confcommercio, in una lettera presentata alle Istituzioni, ha chiesto di ufficializzare il rinvio del Sistema alla fine del 2013. Secondo l’associazione, il rinvio a fine 2012 non sarebbe sufficiente a risolvere le criticità, né tantomeno permetterebbe di fare un adeguato testing e di curare l’omogenea messa a regime del Sistema. Giorgio Rapari, presidente di Assintel, teme che un avvio del SISTRI, con le criticità finora riscontrate, potrebbe causare disservizi e confusione tra le imprese.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 731 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino