Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Dal CIPE 47,3 milioni di euro per opere piccole e medie al Sud"

fonte www.edilportale.com / Eventi e Appuntamenti

04/07/2012 - È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera 34 del 23 marzo 2012 con la quale il CIPE assegna 47,3 milioni di euro ai Provveditorati delle opere pubbliche di Campania, Molise, Abruzzo, Lazio, Sardegna, Puglia e Basilicata, per interventi nell’ambito del ‘Piano per le opere piccole e medie nel Mezzogiorno’ che conta su un finanziamento totale di 413 milioni di euro.

Si tratta di risorse rinvenienti dalle economie di gara maturate su precedenti interventi da reindirizzare su opere individuate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
 
Gli interventi riguardano tre categorie:
a) interventi su immobili demaniali in uso delle forze di Polizia: Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Capitanerie di Porto;
b) lavori di adeguamento reti viarie, idriche, fognarie ed impianti portuali di competenza degli Enti Locali;  
c) interventi su immobili per lavori di adeguamento e ristrutturazione di sedi istituzionali.
 
Nell’ambito delle tre categorie, sono stati scelti gli interventi che hanno progetti già cantierabili.
 
I Provveditorati interregionali delle opere pubbliche dovranno nominare un responsabile del procedimento, che rilascerà trimestralmente i dati relativi agli interventi di competenza alla banca dati del Ministero delle infrastrutture, che a sua volta dialogherà con le relative basi dati del Ministero dello sviluppo economico e del MIP, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
 
Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti monitorerà l’attuazione degli interventi finanziati e segnalerà alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica eventuali criticità, con particolare riferimento ai tempi di realizzazione degli interventi.
 
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti trasmetterà alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - DIPE una relazione nella quale riporterà i quadri economici a consuntivo degli interventi, evidenziando le eventuali ulteriori economie realizzate.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 745 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino