Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Esame visivo e spessimetria"

fonte www.puntosicuro.it / Sicurezza

09/07/2012 -
Le verifiche d'integrità delle attrezzature a pressione vengono tradizionalmente svolte combinando le risultanze di un esame visivo condotto esternamente e, ove possibile, internamente alla membratura, integrato da spessimetria.
 
Tali controlli non distruttivi, peraltro esplicitamente prescritti all'art. 12 del D.M. n. 329/2004, sono propedeutici ad ogni altro tipo di accertamento diagnostico ai fini della verifica di integrità e, se pur normati a livello internazionale, non sono supportati da una strutturazione della pratica applicativa e, soprattutto, da procedure di oggettiva valutazione dello stato di conservazione e di efficienza dell' attrezzatura/insieme a pressione, come richiesto dall'attuale legislazione.

Per tale ragione, l'INAIL Settore Ricerca, Certificazione e Verifica ha ritenuto doveroso, anche in considerazione dell'evoluzione tecnologica della strumentazione dedicata, proporre agli operatori del settore uno strumento finalizzato alla elaborazione di una procedura dedicata alle verifiche d'integrità delle membrature delle attrezzature a pressione fondata su criteri innovativi di tipo deterministico e statistico per l'interpretazione analitica dei risultati.
 
 

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 754 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino