Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Cadute dall’alto: un progetto di norma UNI"

fonte www.insic.it / Sicurezza

06/11/2012 - Dal 24 ottobre sino al 8 novembre sono sottoposti ad inchiesta pubblica preliminare - fase fondamentale per vagliare preventivamente le concrete esigenze del mercato - due progetti di norma nazionale di competenza della commissione tecnica Sicurezza.

Con l'obiettivo di regolarizzare il mercato, migliorare la sicurezza e definire la regola d'arte nella progettazione e installazione dei sistemi di ancoraggio in copertura, il progetto U5002B620 fornisce linee guida per la configurazione di tali sistemi e il loro utilizzo contro le cadute dall'alto mediante sistemi di arresto caduta. Offre inoltre indicazioni che possono essere utilizzate per la redazione del documento di valutazione dei rischi e la susseguente individuazione delle misure di prevenzione e di protezione e dei dispositivi di protezione individuale come richiesto dalla legislazione vigente. La futura norma intende indicare una metodologia per la valutazione dei rischi nel lavoro in quota quando si utilizzano sistemi di arresto caduta.

Il progetto U5002B790 "Dispositivi di protezione individuale - Indumenti di protezione per attività che si svolgono in ambito venatorio" specifica, invece, i requisiti generali per gli indumenti di protezione destinati a proteggere l'utilizzatore in relazione a tale attività.

L'inchiesta pubblica preliminare terminerà giovedì 8 novembre, data entro la quale è possibile inviare commenti e segnalare il proprio interesse a partecipare ai lavori di normazione.

Ulteriori informazioni sui due progetti di norma sono disponibili  sul sito dell'UNI

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 990 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino