Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Testo Unico sicurezza sul lavoro, pubblicata edizione coordinata novembre 2012"

fonte www.quotidianosicurezza.it / Normativa

15/11/2012 - Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro l’edizione coordinata di novembre 2012 del Testo Unico sulla salute e la sicurezza sul lavoro, già ovviamente integrato con le disposizioni correttive introdotte dal Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n.106.

Il testo è stato aggiornato con quanto introdotto nella normativa corrente dalla:

  • Direttiva 2012/11/UE ( 19 aprile 2012 che modifica la direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative  all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici campi elettromagnetici – VIII direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE);
  • Legge 12 luglio 2012 n. 101 ( Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12  maggio 2012, n. 57, recante disposizioni urgenti in materia di tutela  della salute e della  sicurezza  nei  luoghi  di  lavoro  nel  settore  dei trasporti e delle microimprese), di conversione del Decreto Legge 12 maggio 2012, n. 57;
  • dal Decreto 6 agosto 2012 ( Recepimento della direttiva  2009/161/UE  della  Commissione  del  17 dicembre 2009 che definisce il Terzo elenco di valori  indicativi  di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE  del Consiglio e che modifica la direttiva 2009/39/CE  della  Commissione);
  • dalla Legge 1 ottobre 2012 n.177 ( Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia  di sicurezza sul lavoro per la bonifica degli ordigni bellici).

Si ricorda che il testo nella sua edizione coordinata di novembre 2012 “ non riveste carattere di ufficialità ma costituisce solo un supporto conoscitivo per gli operatori”.

Info: Testo Unico Ministero del Lavoro


Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 813 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino