Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

" Privacy, Posta Elettronica Certificata, conservazione sostitutiva e gestione della riservatezza a norma di legge "

fonte www.lavoripubblici.it / Formazione ed informazione

16/11/2012 - Si svolgerà a Roma il 13 dicembre 2012 il corso "Privacy, Posta Elettronica Certificata, conservazione sostitutiva e gestione della riservatezza a norma di legge" organizzato dal Centro di formazione dell'UNI.

Privacy, posta elettronica certificata (PEC) e conservazione sostitutiva sono temi importanti per la gestione sicura dei dati in azienda e per sfruttare al massimo le tecnologie informatiche a disposizione dell'organizzazione. Le semplificazioni normative del 2011 in materia di privacy, del 2010 in materia di conservazione sostitutiva e la data del 29 novembre 2011 per l'adozione della PEC in azienda delineano uno scenario ormai facilmente realizzabile in azienda.
Le ultime novità normative permettono di sfruttare le tecnologie informatiche di comunicazione dando valore legale alle informazioni residenti in azienda e che vengono comunicate all'esterno tenendo presenti però gli aspetti di riservatezza necessari.

Obiettivi
Gli obiettivi del corso sono quelli di apprendere gli aspetti normativi e gli impatti nell'organizzazione per i temi di conservazione sostitutiva, posta elettronica certificata e privacy.Il partecipante al corso avrà acquisito i concetti e gli esempi che permetteranno di attuare da subito i progetti di gestione della riservatezza, conservazione dei documenti cartacei e ottimizzazione delle comunicazioni elettroniche a norma di legge.

Destinatari
I destinatari del corso sono i responsabili informatici e i responsabili amministrativi aziendali nonché gli addetti agli adeguamenti normativi aziendali.

Programma
- Privacy - D.Lgs. 196/2003 e modifiche 2010, descrizioni degli obblighi legali e collegamenti agli aspetti tecnici.
- Privacy - Gestione della riservatezza e sicurezza in azienda, esempi di applicazioni.
- PEC - parte giuridica: sunto della normativa, valore legale, possibili utilizzi nelle comunicazioni verso soggetti istituzionali e privati
- PEC - parte tecnica: prodotti utilizzabili, provider presenti sul mercato, gestione dei messaggi, collegamenti alla privacy.
- Conservazione sostitutiva - parte giuridica: panorama normativo e ultime novità sulle semplificazioni
- Conservazione sostitutiva - parte tecnica: applicazioni aziendali ed integrazione con i sistemi gestionali presenti in azienda.
- Case study aziendali: modelli di gestione della privacy e considerazioni pratiche sui sistemi di gestione della PEC e della conservazione sostitutiva.

Quota di iscrizione
- Socio UNI (effettivo) € 350,00 + IVA
- NON Socio: € 400,00 + IVA

È previsto uno sconto del 10% per l'iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione.

La quota comprende:
Documentazione didattica - Attestato di partecipazione - coffee break - light lunch

Per maggiori informazioni
Roma
Tel. 06 69923074
formazione3@uni.com

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 812 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino