News
"Rifiuti: Scadenza in vista per i Piani delle Regioni "
fonte www.insic.it / Ambiente
19/09/2013 -
L'art. 19, comma 3, della Legge Regionale 12 dicembre 2003, n. 26 stabilisce infatti, che la " pianificazione regionale" sia costituita da un Atto di indirizzi (approvato dal Consiglio Regionale su proposta della Giunta) e dal Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti (approvato dalla Giunta), con il quale vengono individuati tempi e azioni per il raggiungimento degli obiettivi contenuti nell'Atto di Indirizzi.
Inoltre, si ricorda che il termine per la presentazione di pareri di competenza, contributi ed osservazioni scade entro sessanta giorni a partire dal 06/08/2013 e possono essere inviati tramite "PEC" (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo: ambiente@pec.regione.lombardia.it e tramite posta ordinaria, alla Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile, Struttura Pianificazione Rifiuti e delle Bonifiche (maggiori dettagli sono presenti nel Link specifico)
La Regione Lombardia ha approvato il precedente PRGR nel 2005 e trovandosi nella condizione di doverlo adeguare in considerazione delle rilevanti novità introdotte con la modifica del D.Lgs n.152/06, ha ritenuto opportuno addirittura redigerlo ex novo.
I dettagli
Questa proposta di un nuovo P.R.G.R, comprende: il Programma Regionale di Bonifica delle aree inquinate (P.R.B.), il Rapporto Ambientale, la Sintesi non Tecnica e lo Studio di Incidenza.L'art. 19, comma 3, della Legge Regionale 12 dicembre 2003, n. 26 stabilisce infatti, che la " pianificazione regionale" sia costituita da un Atto di indirizzi (approvato dal Consiglio Regionale su proposta della Giunta) e dal Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti (approvato dalla Giunta), con il quale vengono individuati tempi e azioni per il raggiungimento degli obiettivi contenuti nell'Atto di Indirizzi.
Inoltre, si ricorda che il termine per la presentazione di pareri di competenza, contributi ed osservazioni scade entro sessanta giorni a partire dal 06/08/2013 e possono essere inviati tramite "PEC" (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo: ambiente@pec.regione.lombardia.it e tramite posta ordinaria, alla Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile, Struttura Pianificazione Rifiuti e delle Bonifiche (maggiori dettagli sono presenti nel Link specifico)
I riferimenti normativi
La Regione ricostruisce anche i riferimenti normativi nazionali relativi alla pianificazione regionale per la Gestione dei Rifiuti, ricordando che in base alla recente modifica della parte IV del D.Lgs. n.152/06, conseguente al recepimento della Direttiva n.98/08, entro il 12 dicembre 2013 le Regioni devono approvare o adeguare il proprio Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e aggiornarlo, in base al parere delle Provincie ogni sei anni.La Regione Lombardia ha approvato il precedente PRGR nel 2005 e trovandosi nella condizione di doverlo adeguare in considerazione delle rilevanti novità introdotte con la modifica del D.Lgs n.152/06, ha ritenuto opportuno addirittura redigerlo ex novo.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1024 volte.
Pubblicità