Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"La Cgil dichiara sciopero al Gruppo Floricolo Ciccolella"

fonte terlizzilive.it / Sicurezza sul lavoro

06/03/2007 -

È mobilitazione. Il sindacato scende in campo contro la Holding Gruppo Floricolo Ciccolella di Molfetta – Terlizzi. In realtà è la Flai Cgil che ha dichiarato sciopero, iniziativa a cui una sigla come la Uila non ha aderito contestando, anzi, le ragioni dell’astensione dal lavoro in quanto l’azienda “non si è mai sottratta al confronto con i sindacati”.

Dal canto suo, la Flai Cgil ribadisce la validità e le motivazioni alla base dello sciopero, tendenti a far applicare le leggi, i contratti e le norme in materia di sicurezza, « in una azienda che, pur in presenza di enormi finanziamenti pubblici, paga salari di circa il 50% inferiori a quelli contrattuali, con orari di lavoro ben al di sopra di quelli previsti contrattualmente e senza una stabilità occupazionale. Queste le motivazioni dello sciopero, per le quali avremmo preferito una presa di posizione da parte della Uila – Uil a sostegno dei diritti e delle rivendicazioni dei lavoratori».

Intanto questa sera, martedì 6 marzo alle ore 18, ci sarà un comizio in piazza Cavour a cui interverranno il segretario generale della Flai Cgil di Bari, Peppino De Leonardis, il segretario generale della Cgil Puglia, Mimmo Pantaleo, e Flavio Omobono, segretario della Camera del Lavoro Cgil di Terlizzi.

Nel comunicato che annuncia la protesta, la Flai Cgil dichiara di aver aperto la vertenza aziendale per ottenere « la stabilità occupazionale e la trasformazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato, il rispetto dei contratti di lavoro, il rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro, il rispetto delle libertà sindacali. Contro il lavoro nero e grigio, le evasioni contrattuali e contributive, il sottosalario, praticati dall’azienda. La Flai Cgil, invita i cittadini, le forze politiche e istituzionali, a solidarizzare con i lavoratori impegnati in una dura lotta contro pratiche e rapporti di lavoro “feudali” presenti in questa azienda».

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 703 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino