News
"Incidenti sul lavoro: a Forlì-Cesena l'incremento più alto in Emilia-Romagna"
fonte romagnaoggi.it / Sicurezza
21/05/2007 -
FORLI’ – Triste primato in Emilia-Romagna per la provincia di Forlì-Cesena, che nei primi tre mesi del 2007 ha registrato il più alto incremento di infortuni sul lavoro di tutta la regione.
Gli incidenti sono saliti dai 2.733 del periodo gennaio-marzo del 2006 ai 2.805 dello stesso periodo di quest’anno (+2,6%). In tutte le altre province sono diminuiti, con l’ eccezione di Ravenna (+1,7%). Nel solo mese di marzo a Forlì-Cesena si sono registrati 1.075 incidenti. A livello regionale la diminuzione più consistente degli infortuni sul lavoro nei primi tre mesi dell’anno si è registrato nella provincia di Parma (-8,1%), seguita da Bologna (-7,9%), Rimini (-7,3%), Piacenza (-6,5%), Ferrara (-5,2%), Modena (-3,4%), Reggio Emilia (-1,0%).
In controtendenza dunque le province di Ravenna (+1,7%) e Forlì-Cesena (+2,6%). In termini assoluti, comunque, le cifre restano allarmanti. Nei primi tre mesi dell’anno in tutta l’Emilia-Romagna si sono verificati 31.439 incidenti sul lavoro (seppur in calo del 4,2% rispetto allo stesso periodo del 2006), di cui 11.760 nel solo mese di marzo
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 326 volte.
Pubblicità