News
"Basilicata: arrivano i modelli unici per l’edilizia "
fonte www.edilportale.com / Modulistica
11/12/2014 - Arrivano i modelli unici per l’attività edilizia anche per la Regione Basilicata che ha adottato, con
DGR 1349/2014,
i moduli unificati
e semplificati per la presentazione dell’istanza del permesso di
costruire e della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).
Scarica i moduli unici: Modulo Unico Permesso di Costruire - Modulo Unico Scia
Tale semplificazione arriva in attuazione dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali che uniforma a livello nazionale e semplifica i modelli per la SCIA e il Permesso di costruire.
Con i nuovi moduli, dunque, professionisti e imprese del settore edile non avranno più a che fare con modelli diversi da Comune a Comune ma opereranno con regole uniformi sul territorio nazionale.
L’Accordo prevedeva che le Regioni, ove necessario, adeguassero i moduli alle specifiche normative regionali di settore, limitatamente ai quadri e alle informazioni individuati come variabili.
Tale adeguamento per la Regione Basilicata è arrivato a 7 mesi dall’accordo con la pubblicazione della Delibera di adozione sul BUR 45/2014.
Scarica i moduli unici: Modulo Unico Permesso di Costruire - Modulo Unico Scia
Tale semplificazione arriva in attuazione dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali che uniforma a livello nazionale e semplifica i modelli per la SCIA e il Permesso di costruire.
Con i nuovi moduli, dunque, professionisti e imprese del settore edile non avranno più a che fare con modelli diversi da Comune a Comune ma opereranno con regole uniformi sul territorio nazionale.
L’Accordo prevedeva che le Regioni, ove necessario, adeguassero i moduli alle specifiche normative regionali di settore, limitatamente ai quadri e alle informazioni individuati come variabili.
Tale adeguamento per la Regione Basilicata è arrivato a 7 mesi dall’accordo con la pubblicazione della Delibera di adozione sul BUR 45/2014.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1010 volte.
Pubblicità