Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"COME PROGETTARE L'EFFICIENZA ENERGETICA DELL'INVOLUCRO EDILIZIO"

fonte lavoripubblici.it / Eventi e Appuntamenti

13/02/2008 - Le problematiche dell'inquinamento, dell'esaurimento delle risorse naturali e delle sempre più connesse normative cogenti stanno portando ad un'ineludibile trasformazione dell'approccio al progetto integrato (forma, struttura, impianti) e al processo edilizio (tecnologie, materiali, tecniche costruttive). Queste esigenze hanno dato nuovo valore alla figura del professionista in grado di progettare soluzioni tecnico-organizzative, attente agli aspetti economici, riducendo così in modo significativo, nelle varie fasi del progetto, gli impatti ambientali legati alle attività edilizie ad esso connesse. In tal modo, si intende rispondere e porre in rilievo quelle che sono considerate esigenze prioritarie in Italia: la salvaguardia del territorio e il risparmio di energia attraverso il controllo della valutazione energetica degli edifici, sensibilizzando il settore pubblico e i privati al problema.

ll convegno è un'importante occasione di confronto sulle tematiche del risparmio energetico. Dopo l'introduzione del D. Lgs. 192/05 modificato con il D. Lgs. 311/06, cambia la metodologia sostenibile delle tecniche costruttive, la loro valutazione di validità nel percorso della certificazione energetica degli edifici e dei "nuovi" costi.

La partecipazione al convegno è gratuita
Data: venerdì 22 febbraio 2008 ore 15.00
Sede del corso: Galata Museo del Mare 4° piano - Calata de Mari 1 - Genova

Per ricevere la documentazione tecnica in omaggio è necessario confermare la propria presenza entro mercoledì 20 febbraio 2008 alla segreteria organizzativa
fax 059 356096
e-mail: unimark@tsc4.com

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 361 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino