News
		  
		
			"Le immagini dell’insicurezza"
fonte www.puntosicuro.it / Sicurezza sul lavoro
 
			
			
			22/04/2016 -  I  lavori di asfaltatura di
 una strada si trasformano, per i pedoni, in un percorso ad ostacoli con
 la necessità di transitare a ridosso dei mezzi d’opera senza che 
nessuno dia loro indicazioni od ancor meglio li fermi.
 
	
	
		Le immagini dell’insicurezza di SICURELLO.no di oggi ritornano sul 
problema dei cantieri in ambito urbano con i lavori eseguiti senza 
alcuna precauzione nei confronti dei pedoni o dei veicoli in transito.
	
	
	
		
	 
	
		
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	
			
			
			
			

Le immagini sono abbastanza
eloquenti: durante i 
		lavori di
ripristino del manto di asfalto, su una strada posizionata in un quartiere
densamente abitato, i manovratori dei mezzi d’opera eseguono le loro manovre o
si posizionano per lo scarico/posa del materiale senza che i colleghi diano
indicazioni agli utenti o controllino le  manovre dei
mezzi.
	Un solo cartello indica i lavori
in corso, ma è piazzato a ridosso del cantiere, nessun moviere è presente,
nessuna indicazione viene data, il tutto è lasciato al buon senso delle persone
che passano.
	Meglio non pensare a cosa sarebbe
potuto succedere se l’ autista del
camion, una volta scaricato l’asfalto, fosse partito mentre la persona
passava a ridosso del mezzo, per di più in un punto che è certamente da
considerare cieco rispetto alla posizione di guida del camion. 
	Anche le persone presenti sul
marciapiede potevano liberamente scendere e piazzarsi dietro alla
vibrofinitrice senza che nessuno li facesse fermare.
	Ancora una volta un cattivo
esempio di gestione di un cantiere.
	Geom. Stefano Farina, Responsabile Nazionale Comitato AiFOS
COSTRUZIONI 
	Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1730 volte.
Pubblicità

