News
"Virus A, in crociera esplode il contagio e l'Italia vieta lo sbarco ai passeggeri"
fonte La Repubblica / Salute
17/05/2009 - ROMA Quattro passeggeri chiusi, in isolamento, nella propria cabina, tre marittimi in quarantena, e una coppia di americani accompagnata in ambulanza da Civitavecchia all'ospedale Spaflanzani di Roma, reparto infettivi. E il bilancio della crociera nel Mediterraneo dell'Azamara Journey, partita daAtene un paio di settimane fa e funestata da una sospetta infezione da virus A H1n1, quello della cosiddetta febbre suina. Il caso scoppia a bordo nella notte di venerdì, mentre la nave incrocia le acque italiane davanti a Sorrento. Una donna americana intorno ai cinquant'anni chiama il medico di bordo. «Denunciava tutti i sintomi dell'infezione», raccontano alcuni testimoni. Il medico si rivolge all'autorità sanitaria marittima del porto di Sorrento che immediatamente attiva le procedure: costringe la nave a rimanere in rada e manda a bordo un medico. Che, riscontrata l'effettiva presenza dei sintomi, decide di mettere la donna in isolamento. Insieme a lei, chiusi in cabina per sicurezza, anche il marito e i due figli, oltre atre marittimi che nei giorni precedenti avevano avuto contatti con la famiglia. Le operazioni di sbarco sono dunque state svolte senza ulteriori problemi e i passeggeri - per lo più da americani arrivati in Europa in aereo - hanno potuto raggiungere l'aeroporto di Fiumicino. Proprio ieri il governo ha comunicato ufficialmente i dati aggiornati dell'epidemia in Italia. Fino ad oggi sono nove i casi accertati: due in Toscana (ospedale di Massa e ospedale di Careggi, Firenze); due in Lombardia (ospedale Sacco di Milano e ospedale San Matteo di Pavia) e cinque a Roma (ospedale Spallanzani e ospedale Bambino Gesù).
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 724 volte.
Pubblicità