News
"Etichetta sui prodotti agroalimentari, grande alleata di produttori e consumatori "
fonte Il Sole 24 ore / Sicurezza alimentare
25/05/2009 - "Consideriamo I'introduzione dell'obbligo di indicare in etichetta l'origine degli alimenti una fondamentale scelta di trasparenza, necessaria per rispondere ai recenti allarmi sanitari, e, al tempo stesso, una concreta tutela del reddito delle imprese, poiché siamo convinti che, se correttamente informati, i cittadini non avranno dubbi a premiare, con i loro acquisti, la qualità e sicurezza made in Italy". Partendo da questa convinzione Coldiretti si sta muovendo ormai da tempo, con grandissima determinazione, perseguendo l'obiettivo di veder applicato l'obbligo di indicare l'origine in etichetta per tutti i prodotti agroalimentari. "Lo consideriamo un elemento importantissimo, nel percorso che punta a consentire alle nostre imprese, cooperative e consorzi agrari di realizzare filiere integralmente made in Italy, dal campo alla tavola". A parlare è Roberto De Angeli, Presidente di Coldiretti Cremona, che, con queste parole, riassume l'impegno della prima organizzazione degli agricoltori sul fronte etichettatura. "L'approvazione in Commissione agricoltura del Senato del disegno di legge contenente Disposizioni in materia di etichettatura dei prodotti alimentari è un significativo risultato in linea con il progetto di Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana, per fermare speculazioni e inganni a difesa delle vere produzioni made in Italy - prosegue De Angeli -. La proposta contiene la rilevante novità di imporre l'obbligo di riportare nell'etichettatura l'indicazione del luogo di coltivazione o allevamento della materia prima agricola utilizzata. Ora si deve proseguire, con rapidità e convinzione, lungo questo percorso. L’origine in etichetta rappresenta inoltre la più efficace difesa di fronte all'estendersi dell'allarme sui rischi alimentari.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 686 volte.
Pubblicità