News
"Caratteristiche degli impianti di distribuzione carburanti"
fonte redazione antincendio / Rischio incendio
08/07/2009 - La Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, al fine di fornire dei chiarimenti inerenti il Decreto Ministeriale del 29/11/2002 in merito alle caratteristiche delle tubazioni interrate in impianti di distribuzione carburanti, ha emanato la Lettera Circolare n. 7203 del 1/7/2009. Pervengono infatti di frequente all’Area interessata richieste di chiarimenti da parte delle strutture periferiche dei Vigili del fuoco sui requisiti, la tipologia costruttiva e le modalità di installazione delle tubazioni interrate, di connessione tra i serbatoi e le apparecchiature di erogazione di carburante. In particolare viene richiesto se tali caratteristiche possono variare in relazione all’utilizzo della tubazione in “pressione” o in “depressione”.All’interno della Lettera Circolare viene attentamente esaminata la tematica prospettata e forniti chiarimenti relativi, in particolare, ai principi e ai requisiti delle tubazioni interrate di nuova installazione e viene presentata un’analisi delle tipologie impiantistiche comunemente realizzate.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 738 volte.
Pubblicità