News
"Responsabilità sociale: INAIL espone i principi ispiratori"
fonte Inail - www.inail.it / Formazione ed informazione
27/03/2012 - La Contarp (Consulenza tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione dell'Inail) ha promosso una
giornata di formazione per condividere con i suoi professionisti le disposizioni della
UNI ISO 26000,
il documento che illustra i principi e le modalità applicative di
questo importante ambito della prevenzione, la responsabilità sociale
d’impresa, che permetterà alle aziende ottemperanti una
riduzione dei premi.
Il corso di formazione "La responsabilità sociale di impresa e le linee guida Uni Iso 26000: principi e modalità applicative", è stata un'occasione di confronto per illustrare e condividere con tutti i professionisti della Contarp i concetti principali, i principi ispiratori e il percorso normativo che hanno portato alla pubblicazione di questo documento essenziale.
La giornata di studio rientra in un più complessivo quadro di attività di promozione e sostegno del tema della responsabilità sociale di impresa che vede ormai da anni l'INAIL in prima linea nella diffusione di questa tematica che, al di là dei valori etici da cui è ispirata, ha per le aziende anche dei risvolti pratici e applicativi importanti, come l'accesso alla riduzione del premio assicurativo (già dal 2004) e, più recentemente, l'accesso al sistema di incentivi.
La UNI ISO 26000, dunque, rappresenta l'esito conclusivo di un procedimento al quale l'INAIL ha partecipato con un ruolo significativo fin dall'inizio ed è la norma che definisce le modalità per dare attuazione alla responsabilità sociale delle imprese. Per l'Istituto si tratta di un documento particolarmente importante perché consente di realizzare, finalmente, la concreta riduzione del premio per le aziende che manifestano una particolare sensibilità nei confronti di questo aspetto della prevenzione.
Il corso di formazione "La responsabilità sociale di impresa e le linee guida Uni Iso 26000: principi e modalità applicative", è stata un'occasione di confronto per illustrare e condividere con tutti i professionisti della Contarp i concetti principali, i principi ispiratori e il percorso normativo che hanno portato alla pubblicazione di questo documento essenziale.
La giornata di studio rientra in un più complessivo quadro di attività di promozione e sostegno del tema della responsabilità sociale di impresa che vede ormai da anni l'INAIL in prima linea nella diffusione di questa tematica che, al di là dei valori etici da cui è ispirata, ha per le aziende anche dei risvolti pratici e applicativi importanti, come l'accesso alla riduzione del premio assicurativo (già dal 2004) e, più recentemente, l'accesso al sistema di incentivi.
La UNI ISO 26000, dunque, rappresenta l'esito conclusivo di un procedimento al quale l'INAIL ha partecipato con un ruolo significativo fin dall'inizio ed è la norma che definisce le modalità per dare attuazione alla responsabilità sociale delle imprese. Per l'Istituto si tratta di un documento particolarmente importante perché consente di realizzare, finalmente, la concreta riduzione del premio per le aziende che manifestano una particolare sensibilità nei confronti di questo aspetto della prevenzione.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 877 volte.
Pubblicità