"DUVRI: le novità del Ddl Semplificazioni"
fonte www.pmi.it / Normativa
Le aziende potranno non presentare il DUVRI se procederanno all’individuazione di un incaricato con specifiche competenze: è forse la più interessante tra le novità sul Documento Unico di Valutazione dei Rischi di Interferenza delle lavorazioni prevista nel Ddl Semplificazioni a breve in discussione in Consiglio dei Ministri ( leggi qui).
Il DUVRI, dunque, potrà essere sostituito dalla sorveglianza da parte di un esperto in possesso di adeguata formazione e competenza, che dovrà sovrintendere alle attività. Ad oggi, invece, la normativa è molto più stringente:
Guida al DUVRI per appalti pubblici e privati
La presentazione del DUVRI (o la nomina dell’incaricato ad hoc) non serve nei seguenti casi:
- servizi di natura intellettuale,
- semplici forniture di materiali o attrezzature,
- lavori o servizi la cui durata non sia superiore ai dieci uomini-giorno, a meno che non comportino rischi derivanti dalla presenza di agenti cancerogeni, biologici, atmosfere esplosive o rischi particolari.
Più in generale, il disegno di legge con le semplificazioni per le aziende si focalizza in gran parte su sicurezza nei luoghi di lavoro, DURC ( leggi qui) ed Edilizia. Con ogni probabilità, il Ddl arriverà in CdM entro metà ottobre.
-
Leggi le novità attese in materia di Previdenza e Sicurezza sul Lavoro
-
Leggi le novità in arrivo su Edilizia e appalti
-
Consulta la Guida al DURC
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1001 volte.