News
"Convegno sugli infortuni lavorativi alla guida"
fonte www.puntosicuro.it / Eventi e Appuntamenti
18/03/2013 -
Si
svolgerà a Bologna il 19 aprile il convegno gratuito “ON THE ROAD. I RLS di
fronte agli infortuni lavorativi alla guida”.
Prendendo
come riferimento l’anno 2008 i morti sulla strada sono stati complessivamente 730.
Nello stesso anno i morti sul lavoro 1078, di cui 594 sulla strada; di essi 328
in orario di lavoro: più di un terzo delle “morti bianche” avviene, quindi,
sulla strada in orario di lavoro.
Quali
sono le cause di queste morti? Quali le cause degli incidenti
stradali in orario di lavoro? Le mancate precedenze? L’elevata velocità? La
stanchezza? L’alcool? Certamente … ma c’è dell’altro, perché stiamo parlando di
lavoratori, spesso inseriti in una dinamica aziendale.
La
domanda di quale sia il legame tra i due fatti, cioè tra lavoro ed
incidentalità stradale, non è di facile risposta.
Se
non ci poniamo questa domanda, però, non solo perdiamo il fenomeno
dell’incidentalità stradale in orario di lavoro nel mare magnum
dell’incidentalità stradale, ma perdiamo la possibilità di indagare ed agire a monte,
nel sistema di sicurezza aziendale.
Il
seminario vuole dare ai RLS informazioni sulla tematica e fornirgli elementi
utili per collaborare, nel rispetto del ruolo e delle competenze, con il Datore
di lavoro e i suoi Consulenti, per metterli in condizione di agire sulle
modalità di valutazione del rischio, sul tema
della sorveglianza
sanitaria e su tutti quei fattori interni e esterni all’azienda che possono
essere causa e/o concausa di incidenti stradali alla guida di automezzi.
Il programma:
-Quando
l’ambiente è la strada
-Gli
infortuni alla guida in orario di lavoro: i dati, le cause, la prevenzione
-La
valutazione del rischio da infortuni lavorativi alla guida e le misure
preventive da adottare
-Tempi
di guida, tempi di lavoro e tempi di riposo
-Infortuni
in itinere: riconoscimento e indennizzabilità
-Il ruolo dei
RLS nella prevenzione degli infortuni lavorativi alla guida
La brochure con la scheda di iscrizione (formato PDF, 313
kB).
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 933 volte.
Pubblicità